CUSCO – Il tour inizia in Piazza delle Armi dalla Cattedrale, monumentale testimonianza religiosa, finemente decorata al suo interno con diverse pale d’altare e rifiniture in foglia d’oro, come i dipinti risalenti alla scuola cuschegna. Poi continueremo la visita nel Tempio di Santo Domingo, dove troveremo i resti di quello che era l’antico Tempio del Sole, conosciuto anche come il “Q’oricancha”.
* TOUR include: la guida in italiano, le entrate ai siti menzionati.
MACHU PICCHU – La mattina del 7° giorno intorno alle 3.30 e prevista la partenza per Ollantaytambo da dove potrete prendere un treno diretto ad Aguas Calientes, dalla stazione raggiungerete lo stazionamento del minibus da Aguas Calientes in direzione della città di Machu Picchu, “montagna vecchia”, considerata il gioiello dell’architettura Inca: con i suoi caratteristici quartieri, piazze, case, aree agricole, strade ed osservatori. La cittadella di Machu Picchu fu costruita su uno dei fianchi della montagna vecchia in mezzo ad una vegetazione semi-tropicale e fu scoperta il 24 luglio 1911 dall’esploratore americano Hiram Bingham. Dopo la visita guidata, è previsto il ritorno in autobus ad Aguas Calientes, da qui prenderemo il treno per Ollantaytambo; dove sarete attesi da un veicolo che vi ricondurrà a Cusco.
* TOUR include: i trasferimenti da Cusco a Ollantaytambo e viceversa, guida privata in italiano, i due treni Ollantaytambo – Aguascalientes (A/R), il biglietto del bus da Aguas Calientes a Machu Picchu (A/R), l’entrata al sito di Machu Picchu, pranzo in un ristorante di Aguas Calientes.
LAGO TITICACA – Il 9° giorno durante la giornata visiteremo* in barca il Lago Titicaca e le sue isole, il tour inizia con la scoperta delle isole galleggianti degli Uros, famosi per il loro particolare stile di vita. Queste popolazioni Aymara, infatti, costruiscono le loro case su grandi zattere fatte di canna, ormeggiate con pali affinché non vadano alla deriva. Le comunità che abitano su queste isole galleggianti vivono di pesca, artigianato, caccia e allevamento di galline da uova, che vengono poi vendute nella città di Puno. Il tour prosegue verso l’isola di Taquile, isola ricoperta da campi terrazzati com’era in uso sin dall’epoca degli Incas, dove gli abitanti vivono ancora in modo tradizionale, in una sorta di comunismo, dove la proprietà è privata ma il lavoro è collettivo; i 300 abitanti lavorano un giorno per se stessi ed un giorno per gli altri membri della comunità. La popolazione di Taquile è completamente autosufficiente e vive ancora seguendo le regole e i principi degli Inca del “non rubare, non mentire, non essere pigro”, abitudini che hanno mantenuto per secoli. Dalla parte superiore di quest’ isola si ha una magnifica vista del lago, della baia di Puno fino alla Bolivia (Cordigliera Reale) e dell’Altopiano: questa sarà una ricompensa della fatica fatta per arrivarci. Nel pomeriggio è previsto il rientro a Puno.
* TOUR include: la mobilità con barche private, la guida in italiano, il pranzo.
”CARRETERA DE LA MUERTE” – L’11° giorno, La Paz.
LA PAZ – tour della città*. Ci dirigeremo al “valle de la Luna”, a sud della città, dove cammineremo per 15 minuti in un paesaggio lunare e godremo delle bellezze di queste formazioni naturali, dopo andremo in città: il Museo dell’Oro, la Piazza Murillo, dominata dal palazzo presidenziale, il mercato delle streghe, dove si vendono offerte per le cerimonie pagane che si svolgono durante le celebrazioni di riti sacri andini (“huacas”) attorno alla città. Infine, termineremo la nostra visita nel colorato mercato locale che profuma di fiori, frutta e verdura. Rientro in hotel.
*TOUR include: la guida in italiano, le entrate ai siti menzionati, il trasferimento fino al valle della luna.
SALAR DE UYUNI – Il 13° giorno la nostra escursione* inizia con la visita al cimitero dei treni, quindi arriveremo a Colchani, dove potremo osservare il processo manuale di lavorazione del sale, il primo hotel costruito con monti di sale e dove sará possibile visitare dei negozi di artigianato locale. Raggiungeremo poi il “Salar de Uyuni” (3,650M), considerato il deserto di sale più grande del mondo. Visiteremo l’Isla del Pescado con i suoi cactus giganti e dalla cima avrete una vista spettacolare dell’intero salar. Rientro in hotel.
* TOUR include: l’affitto delle jeep con autista parlante spagnolo, le entrate ai siti menzionati, il pranzo;
SAN PEDRO DE ATACAMA – Il 15° giorno visiteremo i geysers di Tatio e la popolazione di Machuca*; alla mattina lasceremo l’hotel per visitare la zona geotermica 01, dove si farà colazione; poi ci dirigiremo verso alla zona geotermica 02, dove potrete visitare le terme (30° a 35°C), potrete fare splendide foto di flora e fauna locali, infine raggiungeremo il villaggio di Machuca. Rientro in hotel.
Nel pomeriggio abbiamo in programma la visita alla Valle della Luna*, da dove si ha una splendida vista della Cordigliera delle Ande, del Gran Salar di Atacama, delle oasi di San Pedro e della Cordigliera di Sale. Visiteremo le caverne di sale, l’anfiteatro e per concludere la giornata avrete una vista spettacolare del tramonto nel crepaccio di Kari “Piedra del Coyote. Rientro in hotel.
* TOUR includono; i veicoli privati per le visite con autista parlante spagnolo, le entrate ai siti menzionati.