Perù, Cile, Bolivia in moto – Avventura Inka

Viaggio Perù, Cile, Bolivia in moto da Cusco e visita di Arequipa, Iquique, San Pedro de Atacama, Uyuni, La Paz, Puno, Uros, Taquile.

16 gg / 15 Notti

6-10

Asfalto / Off Road

Impegnativo

3.800 Km

Noleggio

Perù, Cile, Bolivia in moto – Avventura Inka

Tipologia tour: Adventure

Perù Cile Bolivia in moto: Uno straordinario viaggio in moto dove i superlativi si sprecano, il deserto più arido del mondo, la distesa di sale più vasta, il lago navigabile alla maggior quota, una delle sette meraviglie del mondo moderno, una delle strade più “pericolose” del globo… passi andini ben oltre i quattromila metri, dune di sabbia chiara che incontrano le onde blu dell’Oceano Pacifico, bianche città barocche che ricordano il passato coloniale; deserti, montagne, foreste tropicali, vulcani, geyser, lama, condor, alpaca e sopra tutto la Pacha Mama ovvero la Madre Terra, se ne invoca la protezione e se ne percepisce la genuina fede dei coloratissimi abitanti dei villaggi andini che attraverseremo alla guida delle nostre due ruote.

Quota base

  • Conducente in camera doppia: 4.800 EUR
  • Passeggero in camera doppia: 4.800 EUR
  • Supplemento singola: 850 EUR
  • Veicolo supplementare ad uso esclusivo passeggeri ( max 4 persone): Richiedi preventivo!

Le quote sono soggette all’oscillazione Euro/Dollaro USA e saranno eventualmente aggiornate un mese dalla partenza.

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

La quota comprende
  • 15 notti in alberghi 4* in doppia
  • Colazioni
  • 2 cene (la cena del benvenuto e dell'addio)
  • Accompagnatore 77 in moto
  • Assistente 77 su mezzo di supporto pick up a seguito del gruppo
  • Visita guidata a Cusco
  • Machu Picchu tour
  • Lago Titicaca - tour in barca
  • Visita guidata a La Paz + Carretera de la Muerte
  • Salar de Uyuni - escursione con le jeep
  • San Pedro de Atacama - visita dei geysers di Tatio, il villaggio di Machuca e la visita alla Valle della Luna
  • Road book cartaceo
  • Tracce gpx
  • Gadget 77Roads
La quota non comprende
  • Voli
  • Assicurazioni facoltative (medico-sanitaria e annullamento viaggio)
  • Pranzi e cene
  • Noleggio moto
  • Carburante e pedaggi
  • Escursioni facoltative e ingressi ai siti non menzionati nel programma
  • Tutto quanto non previsto alla voce “La quota include”
Descrizione del viaggio

Perù Cile Bolivia in moto: Il deserto di Atacama, il salar de Oyuni, il lago Titicaca, il Machu Picchu; dal livello del mare agli oltre tremila e seicento metri di Puno, la Bolivia e la carretera de la muerte, che tanto de la muerte non è più… ormai una bella e spettacolare strada sterrata, chiusa al traffico di autobus e camion, che porta dalle vette andine alla giungla; emozioni forti, irripetibili, un continuo alternarsi di paesaggi aridi, lussureggianti, resti di antiche civiltà, steppe e cime innevate tutto questo e molto di più è l’AVVENTURA INKA, un esaltante viaggio in moto attraverso Perù, Cile e Bolivia.

Parti con noi, troveremo da guidare dei mezzi in perfette condizioni ed avremo sempre al seguito un 4×4 per l’assistenza, il trasporto bagagli e per eventuali passeggeri.

Date del viaggio

  • 22/04-07/05/2023 Iscrizioni CHIUSE!

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: Arrivo a Calama

2° GIORNO: Calama – Iquique

3° GIORNO: Iquique – Tacna

4° GIORNO: Tacna – Arequipa

5° GIORNO: Arequipa – Canyon del Colca

6° GIORNO: Colca – Cusco – Visita della città

7° GIORNO: Cusco – Ollantaytambo – Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco

8° GIORNO: Cusco – Puno

9° GIORNO: Puno – Uros – Taquile – Puno (3850m)

10° GIORNO: Puno – La Paz

11° GIORNO: La Paz

12° GIORNO: La Paz – Uyuni

13° GIORNO: Uyuni – Visita del Salar – Uyuni

14° GIORNO: Uyuni – San Pedro de Atacama

15° GIORNO: San Pedro de Atacama – Geysers di Tatio – Valle della Luna – San Pedro de Atacama

16° GIORNO: Check out e volo per Italia

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.

Mappa del viaggio
Punti di interesse
  • Deserto di Atacama
  • San Pedro de Atacama
  • Valle della Luna
  • Geysers di Tatio
  • Salar de Oyuni
  • Lago Titicaca
  • Machu Picchu
  • Carretera de la muerte, Bolivia
Documenti necessari
Tour opzionali

CUSCO – Il tour inizia in Piazza delle Armi dalla Cattedrale, monumentale testimonianza religiosa, finemente decorata al suo interno con diverse pale d’altare e rifiniture in foglia d’oro, come i dipinti risalenti alla scuola cuschegna. Poi continueremo la visita nel Tempio di Santo Domingo, dove troveremo i resti di quello che era l’antico Tempio del Sole, conosciuto anche come il “Q’oricancha”.
* TOUR include: la guida in italiano, le entrate ai siti menzionati.

MACHU PICCHU – La mattina del 7° giorno intorno alle 3.30 e prevista la partenza per Ollantaytambo da dove potrete prendere un treno diretto ad Aguas Calientes, dalla stazione raggiungerete lo stazionamento del minibus da Aguas Calientes in direzione della città di Machu Picchu, “montagna vecchia”, considerata il gioiello dell’architettura Inca: con i suoi caratteristici quartieri, piazze, case, aree agricole, strade ed osservatori. La cittadella di Machu Picchu fu costruita su uno dei fianchi della montagna vecchia in mezzo ad una vegetazione semi-tropicale e fu scoperta il 24 luglio 1911 dall’esploratore americano Hiram Bingham. Dopo la visita guidata, è previsto il ritorno in autobus ad Aguas Calientes, da qui prenderemo il treno per Ollantaytambo; dove sarete attesi da un veicolo che vi ricondurrà a Cusco.
* TOUR include: i trasferimenti da Cusco a Ollantaytambo e viceversa, guida privata in italiano, i due treni Ollantaytambo – Aguascalientes (A/R), il biglietto del bus da Aguas Calientes a Machu Picchu (A/R), l’entrata al sito di Machu Picchu, pranzo in un ristorante di Aguas Calientes.

LAGO TITICACA – Il 9° giorno durante la giornata visiteremo* in barca il Lago Titicaca e le sue isole, il tour inizia con la scoperta delle isole galleggianti degli Uros, famosi per il loro particolare stile di vita. Queste popolazioni Aymara, infatti, costruiscono le loro case su grandi zattere fatte di canna, ormeggiate con pali affinché non vadano alla deriva. Le comunità che abitano su queste isole galleggianti vivono di pesca, artigianato, caccia e allevamento di galline da uova, che vengono poi vendute nella città di Puno. Il tour prosegue verso l’isola di Taquile, isola ricoperta da campi terrazzati com’era in uso sin dall’epoca degli Incas, dove gli abitanti vivono ancora in modo tradizionale, in una sorta di comunismo, dove la proprietà è privata ma il lavoro è collettivo; i 300 abitanti lavorano un giorno per se stessi ed un giorno per gli altri membri della comunità. La popolazione di Taquile è completamente autosufficiente e vive ancora seguendo le regole e i principi degli Inca del “non rubare, non mentire, non essere pigro”, abitudini che hanno mantenuto per secoli. Dalla parte superiore di quest’ isola si ha una magnifica vista del lago, della baia di Puno fino alla Bolivia (Cordigliera Reale) e dell’Altopiano: questa sarà una ricompensa della fatica fatta per arrivarci. Nel pomeriggio è previsto il rientro a Puno.
* TOUR include: la mobilità con barche private, la guida in italiano, il pranzo.

”CARRETERA DE LA MUERTE” – L’11° giorno, La Paz.

LA PAZ – tour della città*. Ci dirigeremo al “valle de la Luna”, a sud della città, dove cammineremo per 15 minuti in un paesaggio lunare e godremo delle bellezze di queste formazioni naturali, dopo andremo in città: il Museo dell’Oro, la Piazza Murillo, dominata dal palazzo presidenziale, il mercato delle streghe, dove si vendono offerte per le cerimonie pagane che si svolgono durante le celebrazioni di riti sacri andini (“huacas”) attorno alla città. Infine, termineremo la nostra visita nel colorato mercato locale che profuma di fiori, frutta e verdura. Rientro in hotel.

*TOUR include: la guida in italiano, le entrate ai siti menzionati, il trasferimento fino al valle della luna.

 

SALAR DE UYUNI – Il 13° giorno la nostra escursione* inizia con la visita al cimitero dei treni, quindi arriveremo a Colchani, dove potremo osservare il processo manuale di lavorazione del sale, il primo hotel costruito con monti di sale e dove sará possibile visitare dei negozi di artigianato locale. Raggiungeremo poi il “Salar de Uyuni” (3,650M), considerato il deserto di sale più grande del mondo. Visiteremo l’Isla del Pescado con i suoi cactus giganti e dalla cima avrete una vista spettacolare dell’intero salar. Rientro in hotel.
* TOUR include: l’affitto delle jeep con autista parlante spagnolo, le entrate ai siti menzionati, il pranzo;

 

SAN PEDRO DE ATACAMA – Il 15° giorno visiteremo i geysers di Tatio e la popolazione di Machuca*; alla mattina lasceremo l’hotel per visitare la zona geotermica 01, dove si farà colazione; poi ci dirigiremo verso alla zona geotermica 02, dove potrete visitare le terme (30° a 35°C), potrete fare splendide foto di flora e fauna locali, infine raggiungeremo il villaggio di Machuca. Rientro in hotel.
Nel pomeriggio abbiamo in programma la visita alla Valle della Luna*, da dove si ha una splendida vista della Cordigliera delle Ande, del Gran Salar di Atacama, delle oasi di San Pedro e della Cordigliera di Sale. Visiteremo le caverne di sale, l’anfiteatro e per concludere la giornata avrete una vista spettacolare del tramonto nel crepaccio di Kari “Piedra del Coyote. Rientro in hotel.

* TOUR includono; i veicoli privati per le visite con autista parlante spagnolo, le entrate ai siti menzionati.

Documentazione da scaricare
Note

Noleggio moto

BMW F700GS

  • 13 giorni @ 190 EUR/giorno = 2.470 EUR/moto
  • Pick up/drop off Calama = 500 EUR/moto
  • Permesso Perù = 280 EUR/moto
  • Permesso Bolivia = 350 EUR/ moto
  • Totale = 3.600 EUR/moto

 

Incluso: RCA (base), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

 

BMW F800GS

  • 13 giorni @ 190 EUR/giorno = 2.470 EUR/moto
  • Pick up/drop off Calama = 500 EUR/moto
  • Permesso Perù = 280 EUR/moto
  • Permesso Bolivia = 350 EUR/ moto
  • Totale = 3.600 EUR/moto

 

Incluso: RCA (base), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

 

BMW F1200GSW

  • 13 giorni @ 230 EUR/giorno = 2.990 EUR/moto
  • Pick up/drop off Calama = 500 EUR/moto
  • Permesso Perù = 280 EUR/moto
  • Permesso Bolivia = 350 EUR/ moto
  • Totale = 4.120 EUR/moto

 

Incluso: RCA (base), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

Sei pronto a partire?

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Perù, Cile, Bolivia in moto – Avventura Inka”, contattaci ai seguenti recapiti:

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Perù, Cile, Bolivia in moto – Avventura Inka”, contattaci ai seguenti recapiti: