Dal Pacifico alle Ande – Perù in moto a Pasqua

Perù in moto a Pasqua con partenza da Lima e visita di Ica, Nazca, Arequipa, Puno, Cusco, Pisac, Macchu Picchu e altro.

14 gg/ 13 notti

6 - 12

Asfalto

Impegnativo

2.000 km

A noleggio

Dal Pacifico alle Ande – Perù in moto a Pasqua

Tipologia tour: Special

Perù in moto a Pasqua. L’appuntamento è a Lima il 7 aprile in serata, l’estate australe è appena conclusa ma il caldo e la forte umidità  si faranno  comunque sentire, la giornata successiva la spenderemo a visitare la capitale peruviana dal sapore coloniale, la Plaza Mayor, il Municipio, la Cattedrale e tutto il suo centro, nel pomeriggio prenderemo in carico le moto che useremo per questo viaggio attraverso storia, leggenda, paesaggi incredibili e cultura.

Quota base

3750 €
  • Conducente in camera doppia: 3750 EUR
  • Passeggero in camera doppia: 3750 EUR
  • Supplemento singola: 500 EUR
  • Veicolo supplementare ad uso esclusivo passeggeri + autista: chiedi preventivo!

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

La quota comprende
  • 14 gg/ 13 notti in alberghi 4* e 3* in doppia
  • 13x colazioni, 4x cene, 2x pranzi
  • Accompagnatore 77 in moto
  • Mezzo di supporto - pick up a seguito del gruppo
  • Tour del lago Titicaca in barca + pranzo
  • La visita alle Isole Ballestas
  • La visita a bottega artigianale - l’elaborazione del pisco + cena
  • La visita dell’oasi della Huacachina
  • Tour di 2 giorni e 2 notti MACHU PICCHU
  • Road book cartaceo e tracce del percorso
  • Gadget 77Roads
La quota non comprende
  • Voli
  • Noleggio moto
  • Veicolo supplementare ad uso esclusivo passeggeri
  • Le visite facoltative (Lima 65 euro, Arequipa 45 euro)
  • Sorvolo Linee Nazca (170 euro)
  • Tour di 1 giorno Montagna Arcobaleno (100 euro)
  • Pranzi, cene e bevande non menzionate nel programma
  • Assicurazioni facoltative (medico-sanitaria e annullamento viaggio)
  • Tutto quanto non previsto alla voce “La quota include”
Descrizione del viaggio

Perù in moto a Pasqua: Dirigiamo a sud lungo la costa, dune altissime e oceano si incontrano in un paesaggio desertico, oasi comprese, incredibile; ancora a sud incontriamo le celebri linee di Nazca, le gigantesche figure tuttora avvolte nel mistero. Lasciamo il litorale e ci inoltriamo nella regione di Arequipa cominciando la salita sull’altipiano, qui il clima sarà ideale, giornate soleggiate e temperature miti. Dalla città bianca, così definita dal colore della pietra lavica usata per costruire i suoi edifici coloniali in pieno stile barocco, al cospetto di ben tre vulcani passeggeremo per la smisurata Plaza de Armas e tutto il bel centro storico. Continuiamo la nostra salita verso la Cordillera e rilucente davanti a noi appare il lago Titicaca, non potrà mancare un’escursione alle isole galleggianti degli Uros e all’isola di Tachile.

Ande, paesaggi indimenticabili e passi oltre i 4000 metri ci conducono a Cusco, l’antica capitale dell’impero Inca sarà la base per la visita alla città fantasma del Machu Picchu e all’incredibile Vinicunca meglio conosciuta come la “montagna colorata”. Tutti gli aggettivi del mondo non saranno sufficienti per descrivere questo viaggio in Perù in moto a Pasqua e le incredibili emozioni provate.

Date del viaggio

  • 07-20/04/2023 ISCRIZIONI APERTE! 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO 07/04: Arrivo a Lima; Pernottamento e cena di benvenuto.

2° GIORNO 08/04: Lima, visita della città / 00 km
Oggi visita della città di Lima*. Il centro storico: la Piazza San Martin, la Piazza d’Armi, il palazzo del governo, la cattedrale, la Chiesa di Santo Domingo, ed inoltre le catacombe del convento San Francisco, un enorme congiunto di arte coloniale d’America. Visiterete il museo Larco Herrera, che ospita la più grande collezione di oggetti preispanici del paese. Il percorso del museo permette di comprendere al meglio la storia del Perù, offrendo al visitatore una visione storica d’insieme.

*TOUR LIMA facoltativo: il trasferimento dall’hotel al centro, la guida in italiano e le entrate ai siti menzionati. COSTO 65 EURO a persona

3° GIORNO 09/04: Lima – Paracas / 256 km

Questa mattina previsto lo spostamento fino Paracas in moto per raggiungere il nostro hotel.
Nel primo pomeriggio spostamento ad Ica, per la visita*.
Si inizierà dalla visita ad una bottega artigianale dove potremo osservare l’elaborazione del pisco (liquore nazionale) in modo tradizionale, pigiando l’uva coi piedi ed utilizzando caraffe ed alambicchi provenienti dall’epoca coloniale. Prevista inoltre la degustazione di pisco e vini prodotti in bottega. Si continuerà con la visita alla Casa de las tejas, laboratorio di tegole. Quindi raggiungeremo l’oasi della Huacachina.

Cena alla Bottega EL VIEJO CATADOR.
Rientro in hotel a Paracas.

*TOUR DEGUSTAZIONE INCLUSO:
include il trasferimento in tre diverse cantine, la guida privata in italiano e la cena.

*BUGGIES SULLE DUNE facoltativo, COSTO 25 EURO a persona

 

4° GIORNO 10/04: Paracas – Ica – Nazca / 214 km
Questa mattina potremo visitare le isole Ballestas*. Avremo l’occasione di scoprire la ricchezza della vita marina locale: leoni marini, pellicani, pinguini e altri uccelli marini che producono il famoso guano che ancora oggi è considerato un eccellente fertilizzante naturale. La grande ricchezza di queste acque è dovuta alla presenza della corrente fredda di Humboldt, che sale dall’Antartide e rende la zona particolarmente ricca di plancton. Nel pomeriggio raggiungeremo Nazca in moto. Lungo la strada, inizieremo a vedere le misteriose linee di Nazca.

*VISITA ALLE ISOLE BALLESTAS Incluso.

 

5° GIORNO 11/04: Nazca – Camaná / 390 km

Sorvolo sulle linee di Nazca al mattino presto. Queste furono scoperte nel 1939 dal ricercatore nordamericano Paul Kosok, durante un volo di perlustrazione alla ricerca di canali di irrigazione*.
Successivamente al sorvolo da Nasca a Camanà in moto.

*SORVOLO FACOLTATIVO, COSTO 170 EURO a persona

 

6° GIORNO 12/04: Camaná – Colca Canyon (Chivay)/ 290 km
In moto tra gli splendidi paesaggi del canyon.

7° GIORNO 13/04: Colca Canyon – Arequipa, visita della città / 225 km
Tragitto in moto fino alla città di Arequipa. Nel pomeriggio potremo visitare la città di Arequipa*, conosciuta anche come la città bianca. Si inizia con il centro di epoca coloniale: la cattedrale, la chiesa dei Gesuiti e il Convento di Santa Catalina, una vera e propria città nella città con le sue strade fiancheggiate da abitazioni colorate; inoltre visiteremo i belvedere di Cayma e Yanahuara, che offrono una favolosa vista panoramica dei vulcani circostanti.

*TOUR AREQUIPA facoltativo: COSTO 45 EURO a persona -prevede guida privata in italiano, veicolo privato per i belvedere.

8° GIORNO 14/04: Arequipa – Puno / 295 km

Da Arequipa a Puno in moto. Pernottamento e cena.

 

9° GIORNO 15/04: Puno – Lago Titicaca, visita / 00 km

Durante la giornata visiteremo* in barca il Lago Titicaca e le sue isole, il tour inizia con la scoperta delle isole galleggianti degli Uros, famosi per il loro particolare stile di vita. Queste popolazioni Aymara, infatti, costruiscono le loro case su grandi zattere fatte di canna, ormeggiate con pali affinché non vadano alla deriva. Le comunità che abitano su queste isole galleggianti vivono di pesca, artigianato, caccia e allevamento di galline da uova, che vengono poi vendute nella città di Puno. Il tour prosegue verso l’isola di Taquile, isola ricoperta da campi terrazzati com’era in uso sin dall’epoca degli Incas, dove gli abitanti vivono ancora in modo tradizionale, in una sorta di comunismo, dove la proprietà è privata ma il lavoro è collettivo; i 300 abitanti lavorano un giorno per sé stessi ed un giorno per gli altri membri della comunità. La popolazione di Taquile è completamente autosufficiente e vive ancora seguendo le regole e i principi degli Inca del “non rubare, non mentire, non essere pigro”, abitudini che hanno mantenuto per secoli. Dalla parte superiore di quest’ isola si ha una magnifica vista del lago, della baia di Puno fino alla Bolivia (Cordigliera Reale) e dell’Altopiano: questa sarà una ricompensa della fatica fatta per arrivarci. Nel pomeriggio è previsto il rientro a Puno.

*TOUR INCLUSO: la mobilità con barche private, la guida in italiano, il pranzo.

 

10° GIORNO 16/04: Puno – Cusco / 386 km

Da Puno a Cusco in moto e consegna delle moto. Pernottamento e cena.

 

11° GIORNO 17/04: Cusco – Valle sacra – Ollantaytambo – Aguas Calientes

Inizieremo la giornata con un’escursione alla Valle Sacra degli Incas, lungo il fiume Vilcanota. Visiteremo la cittadella Inca di Pisac e il suo mercato tradizionale, dove avremo la possibilità di scoprire le usanze tradizionali della gente e di contrattare con i venditori di artigianato; poi proseguiremo in direzione della fortezza di Ollantaytambo, struttura che fu costruita per vigilare
l’ingresso da questa parte della valle sacra e proteggerla da possibili invasioni dei popoli che abitavano la Foresta. Faremo una passeggiata per le vie della città che hanno conservato le tracce dell’antico centro militare, religioso e culturale dall’epoca dell’impero Inca. Poi prenderemo il treno che ci porterà da Ollantaytambo ad Aguas Calientes, dove pernotteremo.

 

12° GIORNO 18/04: Aguas Calientes – Machu Picchu – Cusco

Nelle prime ore della mattina lasceremo l’albergo per prendere il minibus da Aguas Calientes in direzione della città di Machu Picchu, “montagna vecchia”, considerata il gioiello dell’architettura Inca: con i suoi caratteristici quartieri, piazze, case, aree agricole, strade ed osservatori. La cittadella di Machu Picchu fu costruita su uno dei fianchi della montagna vecchia in mezzo ad una vegetazione semi-tropicale e fu scoperta il 24 luglio 1911 dall’esploratore americano Hiram Bingham. Dopo la visita guidata, nel pomeriggio è previsto il ritorno in autobus ad Aguas Calientes, da qui prenderemo il treno per Ollantaytambo; dove saremo attesi da un veicolo che ci ricondurrà a Cusco.

*TOUR INCLUSO: Trasferimenti da Cusco a Ollantaytambo e viceversa, guida privata in italiano per entrambi i giorni, due treni Ollantaytambo-Aguascalientes (A/R), hotel 4* ad Aguascalientes, biglietto del bus da Aguascalientes a Machu Picchu, l’entrata al sito di Machu Picchu e i siti della valle sacra, due pranzi; pernottamento a Cusco hotel 4*.

 

13° GIORNO 19/04: Cusco – Tour Montagna Arcobaleno

Si parte dal nostro hotel alle 6:00. a.m., inizia un’incredibile avventura di un giorno attraversando la vallata Sud di Cusco.
Il viaggio avrà̀ una durata di tre ore fino a Quesiuno, luogo di inizio della camminata, durante il percorso si ha una vista impressionate di terrazzamenti coltivati inca, vallate e bellissime montagne rocciose. Avremo una vista meravigliosa della montagna Ausangate e faremo una passeggiata attraverso piccoli villaggi per poter interagire con gli abitanti locali cha ancora mantengono intatta la loro antica cultura.
Dopo una camminata di tre ore raggiungeremo finalmente la nostra destinazione: la Montagna Arcobaleno (5.020). Qui la guida ci darà una spiegazione relativa alla sua formazione e alla seguente permanenza nel tempo; quindi, avremo tempo di esplorare la zona, scattare fotografie ed immergerci nell’ambiente. Dopo circa mezzora nella parte superiore inizieremo il ritorno seguendo lo stesso cammino dell’andata per raggiungere il veicolo che ci riporterà̀ a Cusco in tre ore circa.

*TOUR facoltativo: I trasferimenti in veicolo privato, la guida privata in italiano, l’entrata, 1x pranzo, ed una colazione lungo il cammino; 1x pernottamento a Cusco, hotel 4*. COSTO 100 EURO a persona

14° GIORNO 20/04: Cusco checkout, volo per Italia;

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.

Mappa del viaggio
Punti di interesse
  • Lima
  • Isole Ballestas
  • Linee di Nazca
  • Colca Canyon
  • Lago Titicaca
  • Isole galleggianti degli Uros
  • Isola di Tachile
  • Cusco
  • Città fantasma di Machu Picchu
  • Montagna Arcobaleno
Documenti necessari
Documentazione da scaricare
Note

Noleggio moto

SUZUKI DR650

  • 08 giorni @ 95 USD/giorno = 760USD/moto
  • Pick up Lima = 250USD/moto
  • Totale = 1010USD

Deposito cauzionale = 900USD/Bike via Paypal (un giorno prima del noleggio)

Incluso: RCA (SOAT), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

 

YAMAHA Tenere 700

  • 08 giorni @ 145 USD/giorno = 1160USD/moto
  • Pick up Lima = 250USD/moto
  • Totale = 1410USD

Deposito cauzionale = 3000USD/Bike via Paypal (un giorno prima del noleggio)

Incluso: RCA (SOAT), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

 

HONDA CRF1000L Africa Twin 

  • 08 giorni @ 155 USD/giorno = 1240USD/moto
  • Pick up Lima = 250USD/moto
  • Totale = 1490USD

Deposito cauzionale = 3000USD/Bike via Paypal (un giorno prima del noleggio)

Incluso: RCA (SOAT), attrezzatura di base.

Escluso: Carburante.

Sei pronto a partire?

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Dal Pacifico alle Ande – Perù in moto a Pasqua”, contattaci ai seguenti recapiti:

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Dal Pacifico alle Ande – Perù in moto a Pasqua”, contattaci ai seguenti recapiti: