Grecia in moto a Pasqua: Come per ogni nostra destinazione situata ad oriente la partenza è dal porto di Ancona, qui l’incontro con lo staff che accompagnerà il viaggio e i mezzi di assistenza che lo seguiranno.
Una minicrociera di 22 ore, in cabina esterna, ci sbarca al grande porto di Patrasso, nel Peloponneso settentrionale, una volta in terra greca dirigeremo le nostre moto verso sud in direzione del sito di Olimpia, celebre, da millenni, per aver dato origine ai famosi giochi.
Ancora sud e ancora mito e leggenda: il palazzo di Nestore a Pilos (Navarino) affacciato sulla fantastica Voidokilia beach. Completeremo, poi, il periplo della stupefacente penisola del Mani, l’estremo sud del Peloponneso, aspra, deserta e bellissima!
Risalendo la costa orientale faremo tappa allo spettacolare borgo medievale fortificato di Monemvasia, all’immancabile sito di Micene per poi fermarci per la notte nella mondana, affascinante e storica Nauplia.
Ancora un po’ di storia … l’antico, imponente e dall’acustica perfetta teatro di Epidauro; oltrepassato lo stretto di Corinto dirigiamo verso la capitale: Atene, avremo un giorno intero di tempo per esplorare le meraviglie dell’Acropoli e dei suoi pittoreschi quartieri stretti in mille vicoli zeppi di negozietti, locande e taverne.
Guideremo le nostre moto verso est, doppieremo il suggestivo promontorio di Capo Sunio con il suo bel tempio dedicato a Poseidone e poi saliremo sulle pendici del Parnaso per raggiungere Delfi, l’antico ombelico del mondo classico. Non mancherà lo stupore nell’ammirare la miriade di monasteri ortodossi delle Meteore durante le celebrazioni della sentitissima Pasqua prima di raggiungere il porto di Igoumenitsa per rientrare in Italia.
Un viaggio in moto in Grecia in moto a Pasqua fra mito, leggenda, sacro e profano … spiagge bellissime, buon cibo e ospitalità autentica!