Islanda in moto – Sessantasei gradi Nord

Viaggio Islanda in moto con partenza dall’Italia alla scoperta dell’isola vulcanica e dei suoi paesaggi inconfondibili.

9 gg / 8 Notti

10-12

Asfalto

Impegnativo

2.000 Km

Propria

Islanda in moto – Sessantasei gradi Nord

Tipologia tour: Adventure

Islanda in moto 2025: Questa terra di pozze di fango bollenti, di zampillanti soffioni di geyser, di ghiacciai e cascate è il teatro di innumerevoli avventure; la nostra prenderà il via da Reykjavik dove l’organizzazione trasporterà moto e bagagli.

Quota base

5900 €
  • Conducente in camera doppia (con moto trasportata): 5.900 EURO
  • Passeggero in camera doppia:  2.900 EURO
  • Supplemento camera singola: 1.400 EURO

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

La quota comprende
  • 8 pernottamenti in doppia 4* e 3* con colazione
  • Accompagnatore 77 su mezzo di supporto per trasporto bagagli e recupero moto in avaria
  • Trasporto moto per/da Reykjavik
  • Tasse e oneri portuali e doganali
  • Produzione documento d'importazione temporanea
  • Tracce del percorso per navigatore (gpx)
  • Gadget 77 Roads
La quota non comprende
  • Voli
  • Assicurazione facoltativa - medico, bagaglio e annullamento viaggio (6,5% della quota)
  • Carburante e pedaggi autostradali
  • Escursioni facoltative non menzionate in programma
  • Ingressi ai siti non menzionati in programma
  • I pasti non menzionati nel programma, le bevande, le mance, gli extra di carattere personale
  • Tutto quanto non menzionato nella voce “quota include”
Descrizione del viaggio

Islanda il moto 2025: L’Islanda è il paese meno densamente popolato d’Europa, con un territorio puro, incontaminato, immenso e magico. Le estati islandesi sono sorprendentemente tiepide, verdi e mitigate dalle lunghe notti bianche attorno al solstizio estivo, quando il sole fa un tuffo nel mare senza mai tramontare.

Le bellezze naturali si nascondono un po’ dappertutto. Magnifici fiumi glaciali formano stupende cascate, tra le quali la più bella è indubbiamente la Gullfoss (Cascata d’Oro) ma vedremo anche la SkogafossGodafossDettifoss e Selfoss.

Il nostro viaggio in moto in Islanda inizierà con il periplo dello Snaeffellsnes e del suo vulcano ghiacciaio Snaeffelsjokul celebre per essere stato citato da J. Verne nel suo viaggio al centro della terra come inizio della sua discesa.

Dirigendo ad oriente incontreremo lava appena colata, profondi burroni e crepacci che testimoniano una terra in via di formazione, la cui ultima colata risale a pochi anni fa, nella zona del Krafla. Di qui la via è breve per la perla della natura islandese, la provincia di Mývatn. 

Al largo dei fiordi di Eyjafjörður e Skjálfandi le balene nuotano nel mar glaciale artico e a Húsavík potremo visitare il Museo dei Cetacei e addirittura imbarcarci per una “caccia” fotografica. Saranno possibili alcune semplici deviazioni su tratti di strada sterrata non impegnativa e percorribile con ogni tipo di moto.

Guidando le nostre moto sulla ring road (N1) verso i fiordi Orientali godremo di paesaggi magnifici di lunghi, stretti fiordi a picco sull’oceano e vette frastagliate e le renne, che qui ha il loro habitat naturale. In poche altre zone del paese ci sentiremo così piccoli e indifesi che nei dintorni del Vatnajökull, il più esteso ghiacciaio d’Europa, a causa dell’immensità dei paesaggi. Cime innevate e montagne scoscese svettano fino al cielo, testimonianze evidenti delle forze naturali che vengono sprigionate dalle viscere della terra.

Rientrando verso Reykjavik vedremo la più famosa sorgente calda del mondo: il Geysir, che ha dato il nome al fenomeno delle fontane geotermali in ogni altra parte del pianeta.

Date del viaggio

  • 10-18/08/2025 Iscrizioni aperte! 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° GIORNO: Reykjavik

2° GIORNO: Reykjavik – Arnastapi, Snaefellsnes (235 km)

3° GIORNO: Arnastapi – Kirkjufell (la montagna più fotografata d’Islanda) – Laugarbakki (230 km)

4° GIORNO: Laugarbakki – Akureyri – Godafoss – Myvatn (260 km)

5° GIORNO: Myvatn – Namaskard – Dettifoss – Usavik – Myvatn (230 km)

6° GIORNO: Myvatn – Egilsstadir – Hofn (370 km)

7° GIORNO: Hofn – Jokulsarlo – Vik (250 km)

8° GIORNO: Vik – Skogafoss – Seljalandsfoss – Gullfoss – Geysir – Reykjavik (300 km)

9° GIORNO: Reykjavik – check-out

N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in qualsiasi momento e senza preavviso, per cause di forza maggiore o per il miglioramento dello stesso.

Mappa del viaggio
Punti di interesse
  • Reykjavik, la capitale
  • Circolo d'Oro: Parco Nazionale di Thingvellir, il Grande Geysir e la Cascata di Gullfoss
  • Vulcano Hekla
  • Vulcano Katla
  • Namaskarð - la cucina del diavolo
  • Vatnajökull - Il più esteso ghiacciaio di Europa
  • Museo dei Cetacei - Hùsavìk
  • Kirkjufell, la montagna più fotografata in Islanda
  • Vulcano ghiacciaio Snaeffelsjokul
Documenti necessari
Documentazione da scaricare
Note

TRASPORTO MOTO:

  • La tua moto e tutti i bagagli che vuoi che siano portati in Islanda (Reykjavik) devono essere consegnata a Reggio Emilia il 26 luglio, oppure possiamo verificare le possibilità di un servizio a domicilio.
  • Potrai riavere la tua moto di ritorno dall’Islanda il 30 di agosto a Reggio Emilia, oppure possiamo verificare le possibilità di un servizio a domicilio.
  • Possiamo trasportare a destinazione oltre al classico tris di valigie un bagaglio, esclusivamente morbido, da 60-80 litri per ogni partecipante.

 

Organizzazione tecnica Islanda in moto.

Sei pronto a partire?

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Islanda in moto – Sessantasei gradi Nord”, contattaci ai seguenti recapiti:
Potrebbe interessarti anche...

Iscriviti al viaggio

Pago l'acconto del 25% per il tour

La scelta della camera doppia, per viaggiatore-trice singolo-a che non sappia già con chi condividere la camera, non può essere garantita. 77 Roads si riserva in qualsiasi momento, prima della partenza del tour, il diritto di addebitare il supplemento per camera singola, in caso di necessità.

Il tour sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di moto ad un mese dalla partenza. Per un numero inferiore, ci riserviamo il diritto di confermare ugualmente la partenza, ma con un solo accompagnatore con moto o con furgone di assistenza, a discrezione del T.O.

Oppure contattaci

Se desideri maggiori informazioni sul tour “Islanda in moto – Sessantasei gradi Nord”, contattaci ai seguenti recapiti: